RC Logger RC EYE One Instruções de Operação Página 137

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 288
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 136
137
10. INFORMAZIONI SUL PRIMO DECOLLO
Per una spiegazione più semplice e consistente del comando, si usa la terminologia classica
anche qui. Questa deriva dal linguaggio di volo ed è ampiamente usata.
Le descrizioni di direzione devono essere sempre interpretate dalla prospettiva di un pilota
“virtuale” nel modello. Le due eliche rosse sono considerate indicatori. Signicano “frontale”.
88005RC (modo 1) volo stazionario
Il volo stazionario denota uno stato di volo nel quale lo “RC EYE One S ” non si innalza né cade in modo
che la forza di sollevamento verso l’alto è uguale al peso diretto verso il basso. Questo è raggiunto circa alla
posizione di accelerazione centrale. Spingere la leva dell’acceleratore (Fig. 1a) in avanti per aumentare la
velocità del motore e sollevare lo RC EYE One S . Tirando la leva dell’acceleratore indietro si determina la
caduta dello RC EYE One S . Riportando indietro la leva dell’acceleratore si spengono i motori.
Durante il volo vicino al terreno e durante il decollo, possono risultare turbolenze e ussi d’aria
e inuenzare l’elicottero “RC EYE One S ”. Il risultato può essere una risposta più veloce ai
movimenti di controllo e una leggera deviazione dello “RC EYE One S ” in avanti, indietro o
al lato. Questo cosiddetto effetto pista non è più presente se si inizi ad un’altezza di volo di
circa 50 cm.
Figura 1a
Vista de página 136
1 2 ... 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 ... 287 288

Comentários a estes Manuais

Sem comentários